Copia della Dichiarazione dei redditi
La dichiarazione dei redditi è un documento fiscale e contabile che serve a trasmettere all’Erario la propria situazione reddituale e fa riferimento ai redditi percepiti durante l’anno precedente.
È obbligatoria per tutti coloro che risiedono fiscalmente in Italia, ovvero chi, per almeno 183/184 giorni dell’anno solare, risulta iscritto all’anagrafe della popolazione residente o ha il domicilio o la residenza in Italia.
La dichiarazione dei redditi va presentata da:
- Chi ha percepito redditi imponibili durante il periodo di imposta
- Imprenditori e professionisti, anche in caso di assenza di redditi o in presenza di perdite.
Pratiche.it manderà il proprio corriere per il ritiro dei documenti utili e si recherà al posto tuo all'Agenzia delle Entrate recuperando il documento per tuo conto.
In cosa consiste il servizio di Pratiche.it?
Un incaricato Pratiche.it, si recherà presso l’Agenzia delle Entrate, permettendo di ricevere la Copia della Dichiarazione dei Redditi su UN SOLO ANNO SPECIFICO comodamente sul proprio computer, in ufficio come a casa, evitando lunghe code agli sportelli e inviando il documento anche a mezzo Raccomandata 1 all'indirizzo di spedizione preferito.
Quali documenti servono per richiedere la Copia della Dichiarazione dei Redditi?
Per poter richiedere la Copia della Dichiarazione dei Redditi abbiamo bisogno di recuperare una delega ed un'istanza di richiesta in originale. Una volta effettuato l'ordine sarai contattato da un operatore che ti proporrà varie soluzioni per il ritiro con corriere.
Quante tipologie di modelli di redditi esistono?
Esistono diverse tipologie di modello redditi.
- Dichiarazione 730
- Certificazione Unica (CU)
- Modello Redditi Persone Fisiche (ex Modello Unico PF)
Chi deve fare il modello 730?
Il modello 730 è dedicato a:
- Pensionati o lavoratori dipendenti
- Lavoratori in Cassa Integrazione e Mobilità
- Soci di cooperative di produzione e lavoro, di servizi, agricole e di prima trasformazione dei prodotti agricoli e di piccola pesca
- Sacerdoti della Chiesa cattolica
- Consiglieri regionali, provinciali, comunali, ecc.
- Lavori socialmente utili
- Produttori agricoli esonerati dalla presentazione della dichiarazione dei sostituti d’imposta (modello 770), IRAP e IVA.
Chi deve richiedere la La Certificazione Unica (CU)?
La Certificazione Unica (CU), invece, è indirizzata prevalentemente a lavoratori dipendenti e a pensionati. Viene consegnata da parte del datore di lavoro (per i dipendenti) o dell’INPS (per i pensionati).
Tramite CU, inoltre, vanno dichiarati anche alcuni tipi di reddito da lavoro autonomo, provvigioni e redditi di diverso tipo, nonché i corrispettivi derivanti dai contratti di locazioni brevi
La CU è particolarmente importante ai fini della dichiarazione dei redditi 730 precompilata, in quanto fornisce all’Agenzia delle Entrate tutti i dati da inserire nel modello precompilato.
Modello Redditi Persone Fisiche (ex Modello Unico PF): a cosa serve?
Il Modello Redditi PF (ora conosciuto come Modello Redditi Persone Fisiche) va utilizzato da coloro che non possono avvalersi del modello 730, ovvero:
- Tutti i titolari di partita IVA, anche nel caso in cui non abbiano prodotto redditi
- Chi ha percepito redditi da datori di lavoro che non rappresentano sostituti d’imposta, come i dipendenti di datori di lavoro in regime forfettario
- Chi presenta la dichiarazione per conto di soggetti deceduti
- Chi ha percepito redditi all’estero.
Come è possibile effettuare il pagamento?
Il pagamento può essere effettuato tramite:
- Carta di Credito (VISA, MASTERCARD, AMERICAN EXPRESS)
- Carta POSTEPAY
- Sistema PAYPAL
- Bonifico Bancario.
Come avviene la consegna del nuovo documento?
A chiusura e completamento dell'ordine, viene inviata una e-mail di conferma contenente l'esito della richiesta e un link al sito Pratiche.it. Una volta effettuato l'accesso all'interno della propria pagina personale, inserendo i dati forniti in fase d'iscrizione, si avrà accesso allo storico dei documenti ordinati, visionabili per 90 giorni. La Copia della Dichiarazione dei Redditi sarà inviata anche in originale tramite Raccomandata 1 o Corriere Espresso.